L’invecchiamento del volto è legato alla mancanza di volume in determinate aree a causa della perdita e del riposizionamento del grasso del viso, oltre che al cambiamento della struttura ossea.
Un uso eccessivo di dispositivi tecnici può portare ad un invecchiamento più rapido della pelle del collo, così come la vita sedentaria porta ad un aumento di peso con conseguente accumulo di tessuto adiposo anche nel collo.
Nella cellulite il ruolo patogenetico più importante è svolto da alterazioni del microcircolo (microangiopatia da stasi) oltre che da alterazioni isto-morfologiche (aggregazione adipocitaria e fibrosi).
Quando parliamo di ringiovanimento solitamente intendiamo la possibilità di fermare o perlomeno rallentare i segni che il tempo lascia sulla nostra pelle, ma cosa succede al nostro organismo e alla nostra pelle mentre passa il tempo?