a cura della Dr.ssa Tiziana Lazzari
I peptidi biomimetici si collocano tra le molecole frutto della moderna tecnologia quali ingredienti attivi ad azione antiaging sia in cosmetologia che in medicina estetica.
Ma cosa sono i Peptidi Biomimetici?
Si tratta di piccole sequenze di aminoacidi di sintesi, ideate allo scopo di mimare ovvero di replicare l’azione della proteina alla quale assomigliano dal punto di vista strutturale. Si possono definire molecole bioattive dal momento che hanno la capacità di comunicare con le cellule legandosi ai recettori fino a modularne alcune importanti funzioni fisiologiche. Queste sequenze di aminoacidi mimano e quindi si sostituiscono a quelle sequele di aminoacidi presenti nella cute che con gli anni diminuiscono e rallentano il loro funzionamento. In cosmetologia e in medicina estetica sono attualmente utilizzati per la stimolazione della sintesi di collagene e per gli effetti “botox-like” sulle rughe di alcuni peptidi che simulano il meccanismo d’azione della tossina botulinica.

La principale caratteristica dei peptidi biomimetici è quella di fornire un supporto sostanziale al mantenimento del tono della pelle agevolando la sintesi delle proteine presenti nella matrice cellulare. La sicurezza d’impiego di questi attivi è dimostrata sia per quanto riguarda l’ambito tossicologico che quello relativo all’utilizzo cosmetico. Sebbene sia ancora da considerare improbabile la sostituzione dei trattamenti medico-estetici con tossina botulinica con questo tipo d’ingrediente, i peptidi in generale sono, e sicuramente saranno sempre di più, un’ottima opzione di trattamento cosmetico, e dunque domiciliare, come antiaging cutaneo.

Questo approccio consentirà di diluire gli interventi medico-estetici, aumentando efficacia di filler, tossina botulinica e altri trattamenti quali radiofrequenza, laser, ultrasuoni micro focalizzati. Oggi abbiamo a disposizione filler a base di acido ialuronico, che funziona come carrier, e peptidi biomimetici legati ad esso. Alla base una tecnologia brevettata che consente di formare legami stabili in assenza di agenti cross linkanti. I prodotti sono indicati per viso, corpo e macchie cutanee.
Ogni prodotto ha indicazioni peculiari che dipendono dalla funzione svolta dai peptidi in esso contenuti. Ogni peptide ha una missione da compiere, svolgendo un’azione stimolante, ridensificante, riparatrice, miorilassante, schiarente, lipolitica.

Il Prostrolane Natural-B è un bio-filler non volumizzante che agisce ad una media profondità ed è indicato per la correzione di rughe e pieghe del viso e per il trattamento dei contorni del volto, ovvero per l’ovalizzazione di quest’ultimo. Il Prostrolane Blanc-B ha un’azione schiarente e può essere utilizzato su viso, mani, collo e décolleté. Per il corpo, in particolare per le adiposità localizzate, è stato formulato Prostrolane Inner-B.
Il prodotto non provoca la distruzione degli adipociti ma la riduzione degli stessi ed inoltre esercita un’azione di controllo della lipogenesi. È consigliato per il trattamento e la riduzione delle adiposità localizzate, del doppio mento e della cellulite. Sono necessarie 2-4 sedute ed è possibile mantenere i risultati a casa utilizzando creme specifiche con peptidi biomimetici consigliate dallo specialista.