a cura della Dr.ssa Daniela Siragusa

MEDISCULPT: un campo elettromagnetico per la riarmonizzazione muscolare
La popolarità delle procedure non invasive per il rimodellamento del corpo è in rapida e crescente
ascesa, come è evidente all’aumento diffuso di tecniche come la criolipolisi, la radiofrequenza, i laser e gli ultrasuoni focalizzati. I risultati e la loro efficacia sugli accumuli di grasso dei pazienti sono stati comprovati anche in numerosi studi, pubblicati su autorevoli riviste scientifiche.
Come ogni procedura estetica tuttavia, anche queste tecnologie presentano dei limiti ed il principale è che sono progettate per agire solo sul tessuto adiposo.
Da qualche tempo abbiamo introdotto nella nostra pratica clinica la tecnologia Medisculpt di Biotec Italia, grazie al quale è possibile ottenere una riduzione della massa grassa a partire dalla tonificazione muscolare, in grado di integrarsi perfettamente con le altre tecnologie che agiscono direttamente sul grasso.
Si tratta di un dispositivo medico che, sfruttando i campi magnetici ad alta intensità, stimola i muscoli determinando una contrazione del 100% delle fibre muscolari, in maniera assolutamente indolore.

Ciò che tale tecnologia determina è legato ad un processo fisiologico: la metodica, in totale sicurezza, è in grado di generare su un’area muscolare fino a 20 mila contrazioni in 30 minuti. Lo stimolo, determinato dal campo elettromagnetico, depolarizza il tessuto neuromuscolare e questo aumenta la permeabilità agli ioni sodio e potassio della membrana della giunzione neuromuscolare.

Se tale depolarizzazione è sufficientemente ampia, si innesca il potenziale d’azione che stimola il rilascio di ioni calcio che sono responsabili della contrazione muscolare.
Medisculpt presenta 4 manipoli, due grandi e due più piccoli, che permettono di andare a raggiungere tutte le zone del corpo.
La seduta ha un durata di 30 minuti: 5 minuti per una fase di riscaldamento muscolare, seguita da 20 minuti di allenamento e gli ultimi 5 minuti di defaticamento.
È possibile personalizzare i trattamenti: i protocolli che noi utilizziamo prevedono 6-8 sedute con cadenza di 2 sedute settimanali, seguiti da 1-2 sedute di mantenimento dopo 25/30 giorni.
Tra le novità il fatto che Medisculpt possa essere utilizzato per la riduzione delle diastasi addominali, per i recuperi post-operatori, per aumentare la microcircolazione locale e nella riabilitazione e muscolare.
Si tratta di una metodica indolore e non invasiva, tuttavia non è generalmente consigliata a chi è in gravidanza, allatta o abbia qualsiasi condizione medica controindicante l’applicazione di un campo elettromagnetico: disturbi cardiaci, ferita non cicatrizzata nell’area addominale e qualsiasi farmaco concomitante noto per causare gonfiore o influenzare il peso.

I pazienti sono generalmente molto soddisfatti del risultato: abbiamo notato che il miglioramento visivo dell’aspetto si nota dopo due mesi, ed è naturalmente più evidente se abbinato ad altre terapie.
Si tratta di un metodo innovativo: la maggior parte degli approcci terapeutici mira infatti a ridurre lo strato di grasso sottocutaneo, che sia chirurgico o in modo non invasivo, ma nessuno dei precedenti riguarda il rafforzamento delle basi muscolari.
Riteniamo quindi che questa tecnologia, che elimina il grasso tonificando ed aumentando la massa muscolare, possa migliorare ed amplificare i risultati già eccellenti che otteniamo.
In tutta sicurezza.